logo-greenman

Istituto per la democrazia partecipativa e la cittadinanza europea

  • Chi Siamo
  • Gli Speciali
  • Contatti
  • Home
  • Ambiente e sostenibilità
  • Animazione
  • Cittadinanza
  • Intercultura
  • Pace
  • Sitemap
  • Menu alto
  • Chi Siamo
  • Gli Speciali
  • Contatti
  • Menu
  • Home
  • Ambiente e sostenibilità
  • Animazione
  • Cittadinanza
  • Intercultura
  • Pace
  • Sitemap

settembre 23, 2009

Roberto Albanese

Eroi della nonviolenza: un itinerario in Lessinia sulle tracce dell’ “eroe di Giazza”

di Roberto Albanese

Un itinerario dalla pianura veronese verso i monti Lessini fino ad Ala di Trento, seguendo il cammino che il soldato tedesco Leonard Dallasega stava percorrendo nell’aprile 1945 per tornare a casa e che invece qui trovò drammatica conclusione. La storia poco nota di un militare che obiettò alla barbarie nazista .

Continua a leggere
  • ← Previous
  • 1
  • 2

Chi è greenman

GreenMan, Istituto per la democrazia partecipativa e la cittadinanza europea, nasce nel 2003 da un gruppo di cittadini ecopacifisti e di operatori del settore delle attività internazionali residenti a Monza/Brianza.

Monza città della Pace

Il roseto della Pace di San Biagio si rinnova

La pace nello statuto comunale

Presentiamo il testo del documento proposto dall’ l’Istituto Green Man deriva da quello elaborato dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, al quale sono state portare alcune integrazione, in particolare in tema di memoria storica della pace del territorio.
LEGGI IL TESTO DELLA MOZIONE

Iniziative

  • San Biagio - 12 Febbraio 2017
  • Monza - 14 Febbraio 2015
  • Monza - 12 Ottobre 2015
  • Sovico - 1/4 Novembre
  • Monza - 6/13/20 Dicembre 2014

Suggerimenti

NO alla "terza guerra mondiale per capitoli" - Pace e Giustizia in Iraq

Il Consiglio di Sicurezza ONU ricorra alla Corte Penale Inter- nazionale contro ISIS e promuova una forza internazionale di polizia militare per fermare i crimini contro l’umanità compiuti in Iraq.
FIRMA LA PETIZIONE ON LINE

Categorie

Articoli recenti

  • Il roseto della pace di San Biagio si rinnova
  • Monza città della pace commemora il bombardamento del 14 febbraio 1916 onorando le vittime e i costruttori di pace della Grande Guerra.
  • Corso civico “Raccontare la pace a Monza tra storia e creativita artistica – Avvio Sabato 16 gennaio 2016 ore 10 / 12 – Centro Civico di via Lecco. Monza (MB)
  • Quando l’Italia e l’Europa salvarono i bambini di Vienna (1919 / 1920)
  • Navigando alla scoperta del quartiere